Claudio Monteverdi, «Ogni amante è guerrier» I
text by Ottavio Rinuccini, after Ovid
taken from «Madrigali guerrieri et amorosi, libro VIII»
Concerto Italiano, dir. Rinaldo Alessandrini
Sandro Naglia, tenore
Giuseppe Maletto, tenore
Ogni amante è guerrier; nel suo gran regno
ha ben Amor la sua milizia anch’egli.
Quella fiorita età, che ‘l duro pondo
può sostener de l’elmo e de lo scudo,
negli assalti d’amor fa prove eccelse.
Né men scontio è veder tremula mano
per troppa età vibrar la spada e l’hasta
che sentir sospirar canuto amante.
Ambo le notti gelide e serene
e l’amante e ‘l guerrier traggon veggiando,
questi a salvar del capitan le tende,
questi a guardar l’amante mura intento.
Non mai di faticar cessa il soldato,
né riposa già mai verace amante.
Ambo sormonteran de’ monti alpestri
le dure cime, ambo torrenti e fiumi
tra piogge e nembi varcheran sicuri.
Non del vasto ocean l’onde spumanti,
non d’Euro e d’Aquilon l’orribil fiato
frenar potrà gl’impetuosi cori
se di solcar il mar desio gli sprona.
Chi se non quei che l’amorosa insegna
segue o di Marte al ciel notturno e fosco
può la pioggia soffrir, le nevi e ‘l vento?
Taccia pur dunque omai, lingua mendace,
di più chiamar otio e lascivia amore
ch’amor affetto è sol di guerrier core.
Music and artwork are properties of Concerto Italiano.